- today
- label Tessuto
- favorite 0 Preferenza
- remove_red_eye 2686 Visite

La viscosa è un tessuto che da anni conquista il cuore sia degli stilisti che delle persone che apprezzano il comfort e lo stile nella vita di tutti i giorni. Combina naturalezza, delicatezza e versatilità, il che significa che possiamo trovarlo in abiti leggeri, camicie eleganti o persino tessuti per la casa. Ma cos'è esattamente la viscosa? Da dove viene, quali proprietà ha e perché sta guadagnando popolarità? In questo articolo daremo uno sguardo dietro le quinte della creazione di questo straordinario tessuto e scopriremo tutti i suoi segreti. Tuffati nel mondo dei tessuti con noi e scopri con cosa possono sorprenderti!
Cos'è la viscosa?
La viscosa è un tessuto estremamente popolare che combina perfettamente le caratteristiche dei materiali naturali e sintetici. Conosciuta per la sua morbidezza, ariosità e aspetto elegante, la viscosa è spesso indicata come "rayon". Questo confronto ha la sua conferma storica. La viscosa è stata creata come sostituto più economico della seta prodotta su larga scala, in modo che tutti potessero godere di tessuti eleganti che fino ad ora erano disponibili solo per le persone facoltose. La viscosa è realizzata con materiali vegetali, quindi è piacevole sulla pelle e respira bene. Questo è uno dei motivi per cui funziona così bene come materiale per l'abbigliamento e per ogni stagione! Grazie alla sua versatilità, può essere trovato in abiti estivi leggeri, così come in camicette eleganti o tessuti per la casa resistenti. La sua delicata lucentezza e il comfort lo rendono uno dei materiali preferiti nella moda e nella decorazione d'interni.
Viscosa: come è fatta?
Il processo di creazione della viscosa è un'affascinante combinazione di natura e tecnologia. La viscosa è composta da cellulosa, un ingrediente vegetale naturale che il più delle volte proviene dal legno di alberi come il faggio, il pino o il bambù. La prima fase consiste nell'ottenere la polpa da una materia prima adeguatamente preparata, che viene sottoposta al processo di purificazione. Successivamente, la cellulosa viene sottoposta a processi chimici, immersa in soluzioni speciali che la trasformano in una massa densa e plastica. Il passo successivo è convertire questa massa in fibre sottili. Questo processo prevede la pressatura della massa ottenuta attraverso speciali ugelli, dove le fibre si induriscono e acquisiscono la loro forma finale. Dopodiché, vengono sciacquati, allungati e asciugati per dare loro forza e la morbidezza desiderata. Nel frattempo, possono anche essere tinti in molti colori fantasiosi in tutti i colori dell'arcobaleno. Le fibre finite possono quindi essere tessute o lavorate a maglia, a seconda dello scopo del materiale. E questo è tutto! È così che otteniamo la viscosa.
Proprietà della viscosa: perché vale la pena scegliere questo materiale?
La viscosa è un materiale particolarmente apprezzato nell'industria dell'abbigliamento e del tessile. Di seguito troverai le proprietà più importanti di questo materiale:
- Morbidezza e delicatezza – piacevoli al tatto, perfette per le pelli sensibili.
- Traspirante – offre comfort anche nelle giornate calde, permettendo alla pelle di respirare.
- Buon assorbimento dell'umidità: Aiuta a mantenerti a tuo agio a lungo assorbendo il sudore. Ottimo per le giornate estive!
- Leggerezza: Rende ariosi i capi in viscosa e non limita i movimenti. Lo troverai nella composizione di abiti estivi e tuniche.
- Lucentezza elegante: Fa assumere agli abiti e ai tessuti un aspetto dignitoso e setoso.
Eccellente capacità di assorbimento del colore: la viscosa è disponibile in un'ampia gamma di colori. Il suo assorbimento consente di ottenere colori intensi e duraturi e motivi espressivi.
Capacità di drappeggiare: la viscosa forma bellissime pieghe per formare tagli fluidi. È perfetto sia per abiti che per tende eleganti.
Come puoi vedere, ci sono molti vantaggi. E ci sono degli svantaggi? Nel caso della viscosa, prima di tutto, dovresti ricordare una cura adeguata. È un materiale abbastanza sensibile al calore e all'umidità eccessiva, quindi può restringersi se lavato a una temperatura troppo alta. Inoltre, la viscosa non ha difetti!
Cosa si può cucire dalla viscosa? Una guida per gli amanti del fai da te
Come già saprai, la viscosa è un materiale estremamente versatile. Quindi, se hai un'appassionata di cucito o un'appassionata sarta nella stanza che vuole creare qualcosa di unico per se stessa o per qualcuno vicino a te, la viscosa è un'ottima scelta, ecco cosa puoi cucire da esso:
- abiti estivi,
- camicette e tuniche,
- Gonne
- sciarpe e scialli,
- pigiami e indumenti da notte,
- camicie per occasioni speciali,
- Federe.
Come puoi vedere, ci sono molte possibilità. Puoi provare a scegliere modelli fantasia e colorati e cucire qualcosa di veramente unico. Un'ampia selezione di tessuti, tra cui la viscosa, si può trovare presso il grossista Izpol.
Viscosa: la tua amica per ogni stagione
Ora parliamo un po' del motivo per cui vale la pena investire in abiti in viscosa. La viscosa è un materiale che funziona benissimo tutto l'anno, indipendentemente dalla stagione. Le sue proprietà naturali lo rendono un tessuto estremamente versatile e confortevole in ogni situazione. In estate, la viscosa agisce come una seconda pelle, fornendo traspirabilità e traspirabilità, quindi i vestiti realizzati con questo materiale ti mantengono fresco e fresco anche nelle giornate calde. D'altra parte, nei mesi più freddi, la viscosa rimane calda e piacevole al tatto, e la sua capacità di assorbire l'umidità fa sì che i vestiti realizzati con essa regolino bene la temperatura corporea, mantenendoti comodo e asciutto. Inoltre, la viscosa si adatta perfettamente e sta benissimo sia in abiti estivi leggeri che in maglioni o camicette più caldi per le giornate più fredde. Grazie alla sua versatilità, la viscosa può accompagnarti tutto l'anno, offrendo comfort ed eleganza indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Acquisto di materiali: cosa cercare quando si sceglie la viscosa?
Acquistare viscosa può sembrare semplice, ma vale la pena prestare attenzione ad alcuni aspetti chiave per scegliere un materiale che soddisfi le tue aspettative. Prima di tutto, controlla la composizione del tessuto: la viscosa può essere disponibile in diverse varianti, quindi assicurati che il materiale che acquisti sia vera viscosa, non il suo sostituto sintetico. Lo spessore e il peso della viscosa è un altro aspetto importante. La viscosa più sottile sarà perfetta per abiti estivi, camicette o sciarpe leggere, mentre le versioni più spesse funzioneranno bene nelle giornate più fredde, ad esempio per abiti invernali o camicie eleganti. Verificare l'elasticità del materiale. Sebbene la viscosa non sia elastica da sola, può essere arricchita con l'aggiunta di elastan. Un'altra cosa a cui prestare attenzione è la finitura del tessuto. La viscosa può essere liscia, opaca o avere una lucentezza sottile. La scelta della finitura dipende dall'effetto che si vuole ottenere. Anche il colore e il motivo della viscosa sono importanti, perché questo materiale accetta magnificamente vernici e stampe e i motivi possono sembrare estremamente impressionanti su di esso. E infine, scegli tessuti da fornitori collaudati per rendere il cucito un vero piacere!